Pubblicato: giovedì, 09 novembre 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Estese alle Università le agevolazioni per l'accesso alla normazione Il Consiglio Direttivo UNINFO ha approvato una Delibera (n.2/2023) al fine di estendere anche alle Università le facilitazioni per l'accesso ai processi di normazione già esist...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 09 novembre 2023 in
Focus
La
Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. È costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico con lo scopo di perseguire gli obiettivi statutari definendo il programma delle atti...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 18 ottobre 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Tech Economy 2030 intervista Domenico Squillace UNINFO entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. Intervista a Domenico Squillace, Presidente di UNINFO e nuovo membro del Comitato di Indirizzo della Fondazione per la Soste...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 13 ottobre 2023 in
Opportunità/Bandi
Il Consiglio Direttivo UNINFO ha approvato una
Delibera (n.2/2023) al fine di estendere anche alle Università le facilitazioni per l'accesso ai processi di normazione già esistenti per le associazioni ed enti senza fine di lucro. E' pertanto possibile da ora in avanti anche per le
Università/Istituti di Istruzione...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: giovedì, 21 settembre 2023 in
Focus
Tratto da Tech Economy 2030
Intervista a Domenico Squillace, Presidente di UNINFO e nuovo membro del Comitato di Indirizzo della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. Normare la Sostenibilità Digitale, garantendo la qualità dei prodotti della normazione, e coinvolgere il maggior numero di stakeholder nell’ottica dell’accettazione da parte del mercato. Sono questi i due ob...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 20 settembre 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼
Attività professionali non regolamentate: la normazione in ambito ICT Arriva la nuova brochure disponibile e liberamente scaricabile sul sito UNI dedicata alle APNR del settore informatico che trovano nella normaz...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 13 settembre 2023 in
Opportunità/Bandi
The Pharaon Project, co-funded by the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 857188, will offer financial support to third parties through an open call for contributions to the project. Through the Second Open Call (OC2), Pharaon aims to complete and complement the evolution process of the Pharaon Ecosystem and pursue all key specific objective...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: mercoledì, 30 agosto 2023 in
Focus
dal sito Uni Gli ambiti della normazione tecnica sono davvero i più disparati oggi, dall’ambiente all’edilizia passando dai servizi … e molto molto altro ancora. Alcuni di questi settori rappresentano davvero una novità, una conquista, per la normazione tutto frutto dell’evoluzione naturale del mercato e delle necessità dettate dalle organizzazioni. Negli ultimi anni UNI ha dedicato m...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 23 agosto 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
UNINFO Socio Onorario della Fondazione per la Sostenibilità Digitale La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. È costituita d...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 23 agosto 2023 in
Focus
UNINFO è recentemente divenuto Socio Onorario della Fondazione. La Fondazione per la Sostenibilità Digitale è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale. È costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico. Il loro scopo è quel...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 09 agosto 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
UNINFO patrocinatore di Change Up Archiva Group ha organizzato il 6 giugno un evento dedicato a Norme, processi, tecnologie per la quarta rivoluzione industriale. La giornata ha visto la partecipazione del Presidente UNINFO Domenico Squillace al...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 09 agosto 2023 in
Appuntamenti
Gli uffici UNINFO rimarranno chiusi dal 14 al 25 agosto. Il team UNINFO vi augura Buone Vacanze.
|
appuntamenti |
Pubblicato: mercoledì, 26 luglio 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Plenary Meeting ISO/IEC JTC 1: conclusa con successo la prima edizione italiana Si è tenuta dal 8 al 12 maggio la Plenaria ISO/IEC JTC 1, il comitato di normazione internazionale nel quale diverse centinaia di Esperti, in rappresentanza di ...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 26 luglio 2023 in
Focus
In January 2023, the AGILEHAND project was successfully launched with the intention of developing advanced technologies for grading, handling and packaging autonomously soft and deformable products, as a strategic instrument to improve flexibility, agility and reconfigurability of production and logistic systems of the European manufacturing companies. This ambitious R&D initiative partner...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 23 maggio 2023 in
Eventi
Si è tenuta dal 8 al 12 maggio la Plenaria ISO/IEC JTC 1, il comitato di normazione internazionale nel quale diverse centinaia di Esperti, in rappresentanza di oltre 101 Paesi, collaborano per sviluppare, mantenere, promuovere e facilitare gli standard relativi alle tecnologie dell'informazione (IT) richiesti dal mercato globale per soddisfare i...
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 18 maggio 2023 in
Focus
A seguito del Consiglio Direttivo tenutosi lo scorso 5 aprile, l'Assemblea dei Soci UNINFO, convocata in data 20 aprile, ha approvato all'unanimità la
Relazione delle attività dell'ente relativa all'anno 2022, il Bilancio 2022 ed il Budget 2023. Nel corso dell'Assemblea è stata anche annunciata e approvata l'ufficializzazione dell'ingresso di due importanti Soci d...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 17 maggio 2023 in
Opportunità/Bandi
DIGITAL SME levelling up European leadership in blockchain standardisation. DIGITAL SME kicks off new EU-funded project BlockStand as project leader, supporting participation of European experts in blockchain standardisation activities, alongside Small Business Standards (SBS), the International Association for Trusted Blockchain Applications (INATBA) and UNINFO as partners. BlockStand...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 16 maggio 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Consiglio Direttivo e Assemblea dei Soci UNINFO approvano Bilancio e Relazione 2022 A seguito del Consiglio Direttivo tenutosi lo scorso 5 aprile, l'Assemblea dei Soci UNINFO, convocata in data 20 aprile, ha approvato all'unanimità la Relazione ...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 28 aprile 2023 in
Eventi
L' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 è il comitato di normazione internazionale nel quale diverse centinaia di Esperti, in rappresentanza di oltre 100 Paesi, collaborano per sviluppare, mantenere, promuovere e facilitare gli standard relativi alle tecnologie dell'informazione (IT) richiesti dal mercat...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 14 aprile 2023 in
Eventi
Nella settimana dell’Earth Day - la giornata mondiale della Terra - la
Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebra il compimento del suo secondo anno di attività presentando i risultati dei suoi progetti più importanti. In particolare, nel
Digital Sustainability Day 2023, il principale incontro dedicato a guardare a tendenze, fatti e prospettive inerent...
|
eventi |
Pubblicato: mercoledì, 29 marzo 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Convenzione UNINFO - UCIMU SISTEMI PER PRODURRE UNINFO – Ente di normazione federato all’UNI e l'Associazione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE hanno sottoscritto un accordo per consentire agli associati UCIMU l’iscrizione agevolata ad UNINFO. Al fine ...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 22 febbraio 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Plenary Meeting JTC 1 - Maggio 2023: per la prima volta in Italia Ogni anno l' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 - organizza due riunioni plenarie internazionali per discutere temi e linee strategiche in merito...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 10 febbraio 2023 in
Focus
Creating and updating curricula and learning programmes for software professionals has just been made easier. ESSA (European Software Skills Alliance) releases 3 reports to guide the
design and development of an education & training offering that matches the software services market needs. ESSA’s new set of reports supports organisations and learning providers in creating ...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 07 febbraio 2023 in
Eventi
Kick off Meeting 14 febbraio ore 15:00 - 16:30 L’obiettivo della riunione è identificare i work items di interesse, illustrare la procedura per l’elezione del Presidente di Commissione, procedere agli accreditamenti opportuni. L’Agenda proposta è la seguente: • Presentazione dei partecipanti e dichiarazione dei loro interessi (tutti). • Le regole e gli attori della normazione (UNINF...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 07 febbraio 2023 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Per la prima volta in Italia il prossimo Plenary Meeting JTC 1 Ogni anno l' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 - organizza due riunioni plenarie internazionali per discutere temi e linee strategiche in merito al...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 23 gennaio 2023 in
Opportunità/Bandi
UNINFO – Ente di normazione federato all’UNI e l'Associazione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE
hanno sottoscritto un accordo per consentire agli associati UCIMU l’iscrizione agevolata ad UNINFO. Al fine di poter godere della convenzione, l’interessato dovrà dimostrare di essere effettivamente iscritto a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ed impegnarsi a rispettare integ...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 06 dicembre 2022 in
Focus
Domenico Squillace, Presidente UNINFO, è stato nominato dal Comitato Esecutivo del CEI -
Comitato Elettrotecnico Italiano - Presidente del CT 108 - "
Sicurezza delle apparecchiature elettroniche per tecnologia audio/video, dell'informazione e delle telecomunicazioni" per il triennio 2022-2024. Il campo di attività del CT 108 copre i criteri di sicurezza per ap...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 31 ottobre 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Mirror italiano su "Quantum Technologies" A seguito della costituzione del nuovo comitato tecnico CEN-CENELEC/JTC 22 a tema Quantum Technologies, assegnato per l'Italia ad UNINFO, sarà presentata a breve una
Call for Exp...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 11 ottobre 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Brain Computer Interface A seguito della recente costituzione della ISO/IEC JTC 1/SC 43 "Brain Computer Interface", la CCT UNINFO ha richiesto la costituzione di una nuova Commissione UNINFO UNI/CT 534... →
Normazione 📝 Event...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 30 settembre 2022 in
Focus
The software sector evolves rapidly, and employers are seeking more software professionals to fill vacant positions alongside keeping their employees up to date with new developments — skilling, upskilling, and reskilling are therefore needed.
To reconcile the workforce requirements with the educational offerings, ESSA releases the next generation of educational profile...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 16 settembre 2022 in
Focus
A seguito della recente costituzione della ISO/IEC JTC 1/SC 43 "Brain Computer Interface", la CCT UNINFO ritiene opportuna una presenza istituzionale italiana in queste iniziative, ed in altre simili che potrebbero sorgere in futuro. La CCT ha pertanto richiesto la costituzione di una nuova Commissione UNINFO UNI/CT 534: Il suo titolo è: "Brain Computer Interface - BCI". Il suo&...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 27 luglio 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT ☀️
UNINFO vi augura Buone Vacanze ☀️
Gli uffici UNINFO rimarranno regolarmente aperti durante il mese di agosto
Normazione 💼 Eventi 📅 Opportunità UNINFO al meeting su AI Risk Mitigation Domenico Natale (UNI...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 12 luglio 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Relazione attività 2021: il ruolo istituzionale di UNINFO
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼 Relazione attività 2021 (p.11): Compressione dei D...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 04 luglio 2022 in
Focus
di Domenico Natale, Presidente UNI/CT 504 e Pier Angelo Sottile, Presidente UNI/CT 527 La fonte d'ispirazione delle nostre attività di standardizzazione e di supporto alle iniziative degli stakeholder governativi e regionali italiani è la European Data Strategy, che mira a rendere l'UE e gli Stati Membri leader in una società globale basata sui dati. La creazione di un mercato un...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 09 giugno 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Assemblea del Soci: Il Messaggio del Presidente UNINFO e la Relazione sono disponibili sul sito UNINFO / Nuova Governance UNINFO: eletti i nuovi Consiglieri e riconfermati Presidente e Vice Presidente ...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 09 giugno 2022 in
Focus
Lo scorso 28 aprile si è tenuta l'Assemblea Ordinaria dei Soci UNINFO, riunitasi per l'approvazione della Relazione Annuale e del bilancio 2021. L' Assemblea ha approvato all'unanimità entrambi i documenti. La Relazione come già avvenuto lo scorso anno, sarà resa pubblica attraverso la diffusione e promozione delle attività dei Comitati Tecnici di UNINFO. Si ...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 18 maggio 2022 in
Focus
Lo scorso 28 aprile si è tenuta in modalità virtuale l'Assemblea Ordinaria dei Soci UNINFO, riunitasi per l'approvazione della Relazione Annuale e del bilancio 2021. L' Assemblea ha approvato all'unanimità entrambi i documenti. La Relazione, presentata già in sede di Consiglio Direttivo, sarà resa pubblica attraverso la diffusione e promozione delle atti...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 18 maggio 2022 in
Focus
Dopo 66 anni di pubblicazione “U&C Unificazione & Certificazione” oggi si aggiorna nella finalità, nei contenuti, nella forma, nella periodicità e nel nome: nasce
STANDARD, il magazine di UNI per un mondo fatto bene. "
Indirizzata a un target manageriale, la nuova rivista si evolve da contenitore di articoli tecnici a testimone d...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 18 maggio 2022 in
Focus
Si è riunito in data 4 maggio il nuovo Consiglio Direttivo UNINFO eletto nel corso dell'ultima Assemblea dei Soci del 28 aprile scorso. Il Consiglio ha riconfermato per il prossimo triennio Domenico Squillace alla carica di Presidente UNINFO e Diego Galletta in qualità di Vice Presidente.
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 12 maggio 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Assemblea Ordinaria dei Soci UNINFO
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼 Standard e PNRR: UNINFO agli Stati Generali dell'Ingegneria dell'Informazione Profession...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 11 maggio 2022 in
Eventi
Si è tenuta in forma ibrida la premiazione della
16a edizione del Premio Paolo Scolari, un momento che permette di "dare una faccia" - anzi "un’anima" - alle tante attività di normazione e di evidenziarne il valore. Il Presidente UNI
Giuseppe Rossi ha premiato, per l’impegno dedicato verso la normazione e l’UNI, congiuntament...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 06 maggio 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI CEI EN 301549: il riferimento per l'accessibilità ICT
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼 Standard e PNRR: UN...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 09 marzo 2022 in
Focus
I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
UNINFO Comunica 🔊
Un nuovo modello di integrazione socio-sanitaria
di Fabrizio Pecoraro e Daniela Luzi
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼 Pubblicata in lingua italiana...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 23 febbraio 2022 in
Focus
È necessario rispondere alla domanda del mercato di professionisti del software. Il 45% delle organizzazioni ha stimato che avrà bisogno di più
sviluppatori nei prossimi cinque anni, ma questo profilo professionale è già molto richiesto. L’analisi è valida anche per altri ruoli nel campo del software, ad esempio
esperti DevOps e
Technical software specialists. ...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 22 febbraio 2022 in
Focus
La norma specifica i requisiti di accessibilità funzionali applicabili ai prodotti e servizi ICT, nonché una descrizione delle procedure di prova e della metodologia di valutazione per ogni requisito di accessibilità in una forma adatta ad essere utilizzata negli appalti pubblici in Europa. E' destinata all'uso con tecnologie basate sul Web, tecnologie non web e uso ibrido. Include sia sof...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 10 febbraio 2022 in
Focus
di Daniela Luzi e Fabrizio Pecoraro - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, CNR Roma A dicembre 2020, nell’ambito della Commissione UNINFO “Informativa Medica” è stato pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11802 “Estensione della norma UNI EN ISO 13940 ai concetti dell’assistenza sociale”. Il rapporto ha lo scopo di sviluppare un modello concettuale ...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 09 dicembre 2021 in
Focus
È stato istituito un gruppo di coordinamento nazionale sugli aspetti di standardizzazione ICT dell'Economia Circolare come UNI/CT 500/GL 01 ispirato dal rapporto MSP sull'Economia Circolare e dal capitolo sull'economia circolare nel RP 2021. Tutti i comitati tecnici nazionali pertinenti possono partecipare al gruppo di coordinamento con i seguenti obiettivi: - Assicurare il coordinamento ...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 26 novembre 2021 in
Focus
di Domenico Natale, Presidente UNI CT 504 dell’Ingegneria del software Il progetto SQuaRE (Systems and Software Quality Requirements and Evaluation) è stato realizzato nell’ambito del working group 6 del Comitato ISO/SC7 “Ingegneria del software” e definisce la qualità e le misure del prodotto software, dei dati, dei servizi IT e ...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 22 settembre 2021 in
Focus
di Franco Deregibus e Domenico Squillace L’Europa con il Recovery Package punta in modo deciso sulle “Twin Transitions: Green and Digital”: infatti, dei 750 miliardi di NextGenEU, almeno il 37% dovrà essere usato per la prima e almeno il 20% per la seconda transizione. In particolare, a livello Italia la Missione 1 del PNRR, “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”, stan...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 19 luglio 2021 in
Focus
All'interno dell'ultimo Notiziario Tecnico TIM (n.2/2021) Speciale: Innovation Ecosystem, è presente un articolo a cura di UNI - UNINFO dal titolo "Normazione e Innovazione". Il contributo, che porta le firme di Ruggero Lensi - Direttore Generale UNI e Vicepresidente Tecnico CEN, Giuseppe Rossi - Presidente UNI e Domenico ...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 19 luglio 2021 in
Focus
UNINFO comunica che l’ing. Domenico Squillace è il nuovo Presidente della CCT UNINFO in sostituzione del dimissionario Lucio Armagni fino a fine mandato (maggio 2023).
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 11 giugno 2021 in
Focus
Lo scorso 28 aprile si è tenuta in modalità virtuale l'Assemblea Ordinaria dei Soci UNINFO, riunitasi per l'approvazione della Relazione Annuale e del bilancio 2020. L' Assemblea ha approvato all'unanimità entrambi i documenti. La Relazione in particolare, presentata quest'anno già in sede di Consiglio Direttivo con una nuova veste grafica, sarà resa pubblica attraverso...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 11 giugno 2021 in
Eventi
EU ICT Ethics | Second Workshop | 14 June 2021 - 14:00 CEST In questo
Online Workshop saranno presentati gli elementi più importanti dell'attuale bozza di lavoro del framework e saranno raccolte domande e feedback da sviluppare in lavori successivi. Nel corso delle diverse presentazioni gli esperti del team spiegheranno il background, i risultati e le applicazioni pr...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 11 giugno 2021 in
Focus
L’attività in generale è proceduta nei due piani paralleli italiano ed europeo/internazionale. Gli sviluppi più significativi nel corso dell’anno sono legati a una maggiore presenza degli Esperti nelle attività in corso in ambito Europeo e Internazionale. UNINFO gestisce la segreteria del CEN/TC 353 “Information and Communication Technologies for Learning, Education and Training”, d...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 21 aprile 2021 in
Focus
di Luciano Quartarone, CISO & Data Protection Director @ Archiva Srl e Fabio Zanoli, CEO NWN Solutions Nella vita di tutti i giorni siamo immersi in una miriade di dati utilizzati per diversi scopi e con diverse tecnologie. Questi dati rappresentano per aziende di ogni dimensione e settore merceologico, un “petrolio” la cui raffinazione origina informazioni a maggior valo...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 15 aprile 2021 in
Focus
UNINFO – Ente di normazione federato all’UNI e l'Associazione UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE
hanno sottoscritto un accordo per consentire agli associati UCIMU l’iscrizione agevolata ad UNINFO. Al fine di poter godere della convenzione, l’interessato dovrà dimostrare di essere effettivamente iscritto a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ed impegnarsi a rispettare integralmente l...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 24 marzo 2021 in
Focus
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il documento che, come ogni anno, fornisce un approccio sinergico e convergente tra le politiche dell'UE e le attività di normazione tecnica nel campo delle tecnologie informatiche. Il Rolling Plan for ICT Standardization 2021 si concentra sulle azioni a supporto dei programmi e delle politiche dell'UE e, in particolare, individua circa 180...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 05 marzo 2021 in
Focus
di Domenico Natale, Presidente UNI/CT 504 “Ingegneria del Software”, Socio Onorario UNINFO, opera nell’ISO dal 1994, è editor e co-editor di standard della serie ISO/IEC 25000 Si è ormai conclusa l’epoca in cui il software si identificava con la programmazione di calcoli specifici attuati in modo asincrono rispetto alle esigenze: oggi il software elabora dati, informazioni, algori...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 05 marzo 2021 in
Eventi
Interventi tenuti nel corso del Webinar "
L’impatto delle moderne "Tecnologie abilitanti 4.0” sul mondo del lavoro" organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia il 4 marzo 2021. Relatori: Ugo Gecchelin, UNINFO UNI/CT 519 - Giuliano Rosati, UNINFO UNI/CT 519 - Aldo Mastrapasqua, UNI CEI ISO/IEC 17024:2012. Presentazioni complete
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 04 marzo 2021 in
Focus
Profili di ruolo professionale di terza generazione relativi alle professionalità operanti nel web: questo il tema trattato dal progetto di norma UNI1608581 ora in inchiesta pubblica finale fino al 3 aprile. Il progetto UNI 1608581, di competenza UNINFO, tratta l'argomento secondo i principi e le linee guida metodologiche definite dalla norma UNI 11621-1. Tali requisiti sono specific...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 02 febbraio 2021 in
Focus
di Luciano Quartarone, CISO & Privacy Director Archiva Srl e Francesco Morini, Co-Founder Bl4ckSwan Srl La sicurezza in ambito IT è un tema che interessa aziende e organizzazioni di ogni settore e dimensione. Il mantenimento delle attese prestazioni dei processi a supporto dell’erogazione dei servizi di business di un’azienda richiede il coinvolgimento di diverse professionali...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 02 febbraio 2021 in
Focus
di Fabrizio Cirilli, CEO & Founder PDCA Srl e Gianluca Riglietti, Head of Research and Intelligence Panta Ray Srl Cybersecurity, Business Continuity e Disaster Recovery: cosa sono e come sono collegate tra loro? Termini spesso abusati, senza troppa convinzione e con scarsi punti di riferimento - proviamo a mettere le basi per chiarire cosa sono e come sono collegati. La stampa e ta...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 02 febbraio 2021 in
Focus
Fino al 16 marzo 2021 quattro progetti di competenza UNINFO riguardanti figure professionali operanti in ambito ICT si trovano nella fase dell’inchiesta pubblica finale. I progetti di norma relativi a queste figure specificano i requisiti in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale...
|
focus |
Pubblicato: domenica, 17 gennaio 2021 in
Focus
La
European Software Skills Alliance (ESSA), è un consorzio di 26 partner del settore del software che riunisce i principali stakeholder e player attivi nell'ambito dell'istruzione e del business, cui anche UNINFO ha aderito come Partner. Seguendo l'invito della Commissione europea, i partner del progetto ESSA lavoreranno insieme per pianificare e attuare la nuova So...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 23 dicembre 2020 in
Focus
Nel corso dell'ultimo virtual Plenary Meeting di ISO/IEC JTC1 SC 41 - Internet of Things and related technologies - è stato costituito un nuovo Working Group (WG 6) che si occuperà di DIGITAL TWIN. Due nuovi progetti (rispettivamente NP 5618 e NP 5719) che verteranno su "Concepts and terminology" e "Use cases". I soggetti interessati a partecipare alle attività de...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 21 dicembre 2020 in
Focus
L'istruzione e la formazione stanno evolvendo ad un ritmo accelerato insieme ad un maggiore livello di integrazione con i sistemi ICT. Tale integrazione sta procedendo in due modi: da un lato vi è l'utilizzo di informazioni digitali virtuali senza l'uso di dispositivi; dall'altro, l'uso sia di informazioni digitali virtuali che di sensori. I sistemi virtuali di istruzione e formazione sono app...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 21 dicembre 2020 in
Focus
di Roberto Scano – Presidente Commissione UNI/CT 531 “eAccessibility” Anche in questa occasione, grazie al lavoro di traduzione, la norma UNI EN 301549:2020 è la prima traduzione in Europa della omonima norma europea dedicata alla tematica dell’accessibilità dei prodotti ICT. La norma europea armonizzata EN 301549 v. 3.1.1 (2019-11), disponibile come UNI EN 301549:2020...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 19 novembre 2020 in
Eventi
Al fine di promuovere ulteriormente gli obiettivi e le finalità di SCALES, UNINFO ha organizzato 3 seminari presso gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Questo Roadshow inizia con una prima tappa a Milano, giovedi 19 novembre 2020, cui seguono successivi appuntamenti presso le sedi di Brescia e Novara.
A causa dei provvedimenti restrittivi per il COVID-19 indi...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 10 novembre 2020 in
Focus
UNINFO è coinvolto attivamente al progetto
SCALES – Supply Chain Architecture Leading to Enhanced Services (azione n. 2018-IT-IA-0053), un’iniziativa nazionale, finanziata dalla Commissione europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF), coordinata da AgID e a cui partecipa, oltre al Consorzio, un gruppo di istituzioni e partner privati quali Dipartimen...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 05 novembre 2020 in
Focus
UNINFO ha recentemente aderito in qualità di Partner alle attività del nuovo progetto Erasmus Plus – TOURINGS - Innovative training solution for the installation of Collaborative Robotics in manufacturing sector. L'obiettivo di TOURINGS è sviluppare un corso di formazione sulla Robotica Collaborativa al fine di promuoverne l’installazione nei paesi facenti parte dell'Unione Europea. I...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 13 ottobre 2020 in
Focus
In light of the continuing coronavirus situation, and in line with the ISO announcement attached and previous IEC messages, ISO/IEC JTC 1 will cancel or postpone all face to face meetings through 31 January 2020. As a reminder, we have
previously authorized JTC 1 SCs to hold fully virtual plenary meetings
through 30 June 2021.&nb...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 29 settembre 2020 in
Focus
Per mantenere coerente l’impianto normativo esistente in tema di attività professionali in ambito ICT, UNINFO ha proposto la sostituzione delle parti 3 e 4 della norma UNI 11621 del 2017. I due progetti, che utilizzano i principi definiti nella norma UNI 11621-1, definiscono i profili di ruolo professionale di terza generazione relativi alle professionalità operanti nel Web e all...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 26 agosto 2020 in
Focus
"Faces of standardization" è una serie di interviste mensili per celebrare il sessantesimo anniversario della collaborazione tra CEN e CENELEC. L'obiettivo è fornire una panoramica dei successi della standardizzazione europea attraverso le persone che lo hanno reso possibile. L'intervista di questo mese è con CARLA SIROCCHI, Direttore tecnico di UNINFO e Segretaria del recentemente istituito CE...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 30 luglio 2020 in
Focus
Repubblica Digitale è l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il proces...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 09 luglio 2020 in
Focus
Il Joint Initiative Council for Global Health Informatics Standardization (che annovera al suo interno CDISC, CEN, DICOM, GS1, HL7, IHE, ISO, LOINC and SNOMED International) ha rilasciato una press release relativa al nuovo White Paper "Enabling the digital transformation of healthcare". Nel documento si spiega come i nove membri - organizzazioni di sviluppo di standard informatici nell'a...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 02 luglio 2020 in
Focus
di Helen Carnevale, Committee Manager UNI/CT 533 “Intelligenza artificiale” di UNINFO A seguito della costituzione a livello internazionale del nuovo sottocomitato ISO/IEC JTC 1/SC 42 “Artificial intelligence” alla riunione plenaria di Vladivostok dell’ottobre 2017,
UNINFO ha avviato le attività della commissione
UNI/CT 533&n...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 01 luglio 2020 in
Focus
di Roberto Scano, già presidente Iwa, presidente commissione UNI e-accessibility (l'articolo originale è stato pubblicato su www.agendadigitale.eu in data 26 giugno 2020)
Da Trenitalia ad Immuni, passando per il turismo, spesso si fanno errori di accessibilità. Ma le app, soprattutto se pubbliche e per servizi pubblici, non devono discriminare le persone con disabilità. Q...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 01 luglio 2020 in
Focus
Su proposta della Commissione europea la Multi-stakeholder Platform on ICT Standarization (MSP) ha predisposto un addendum specifico al Rolling Plan on ICT Standardization 2020 in relazione a COVID-19. Il documento è disponibile qui: https://ec.europa.eu/docsroom/documents/41867 Il Rolling Plan dell'UE sulla standardizzazione dell'ICT 2021 (disponibile qui https://joinup.ec.europa.eu/...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 15 giugno 2020 in
Focus
di Fausto Caneschi, Presidente Commissione UNINFO ITS Editor di UNI 10607, ETSI ES 200674, ISO CEN UNI 17573, ISO CEN 12855, CEN TS 16986 e CEN TS 17154 La proliferazione di sistemi di pedaggio elettronico (EFC – Electronic Fee Collection) e delle tecnologie che ne sono alla base ha posto da molti anni il problema dell’interoperabilità, che può riassumersi parafrasando il motto fatto p...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 12 giugno 2020 in
Focus
La crisi causata dall'attuale pandemia di COVID-19 ha costretto l'Italia e gli Stati membri dell'Unione Europea ad affrontare una sfida senza precedenti per i propri servizi di assistenza sanitaria e per lo stile di vita. Le tecnologie e i dati digitali hanno un ruolo importante da svolgere, data la percentuale di persone in Italia come in Europa connesse a Internet tramite dispositivi mobili. ...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 10 giugno 2020 in
Eventi
La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) organizza, il 25 e 26 settembre 2020, l’evento:
Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali. In continuità con il convegno del 17 maggio 2019 dal titolo Intelligenza Artificiale (Ai) e Computer Quantistici, l’evento di quest’an...
|
eventi |
Pubblicato: lunedì, 11 maggio 2020 in
Focus
Sono state adottate come norme UNI, su proposta di UNINFO, le parti 1, 2 e 3 della norma ISO/IEC 21964 del 2018 che forniscono un riferimento di best practice internazionali per la distruzione delle informazioni digitali coerenti con la normativa vigente italiana ed europea. Le norme, attualmente disponibili a catalogo UNI in lingua inglese sono: - UNI/CEI ISO IEC 21964-1:2020 “Tecnologie info...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 01 maggio 2020 in
Focus
Nell'abito del progetto nazionale
EeISI
- European eInvoicing Standard in Italy (azione n. 2017-IT-IA-0150) finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF) uno degli obiettivi era la pubblicazione del White Paper “La fattura Elettronica Europea e la Direttiva 2014/55/UE” (Quaderno EeISI_v2.8.5 ITA.pdf). Lo scopo ...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 28 aprile 2020 in
Eventi
Il 29 aprile UNINFO organizza un Webinar su SCALES. SCALES - Supply Chain Architecture Leading to Enhanced Services (azione n. 2018-IT-IA-0053) è un progetto nazionale, co-finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF), al quale AgID partecipa in qualità di coordinatore di un gruppo di istituzioni e partner privati quali: Politecnico di ...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 28 aprile 2020 in
Focus
Allo scopo di fornire un riferimento per le pratiche atte a una distruzione delle informazioni digitali coerente con la normativa vigente italiana ed europea, la CCT UNI ha ratificato l'adozione, proposta da UNINFO, delle parti 1, 2 e 3 della norma ISO/IEC 21964 del 2018. In mancanza di una norma nazionale si intende così fornire un riferimento di best practice internaz...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 20 aprile 2020 in
Eventi
I partecipanti al Seminario concordano sulla necessità di "presidiare" come sistema delle normazione italiana le attività a livello JTC1 e a livello CEN/CENELEC. Slide presentate nel corso del seminario 20200406_QC.pdf
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 09 aprile 2020 in
Eventi
A causa delle circostanze impreviste dovute alla diffusione del Covid-19, il Comitato Editoriale è costretto ad annullare il Seminario "Intelligenza Artificiale applicata alla Codifica Video" (IACV2020) in programma il 12 maggio a Torino. Verrà comunicata una nuova data non appena superata l'emergenza che stiamo tutti vivendo. Si ringrazia per la comprensione. -----------------------...
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 09 aprile 2020 in
Focus
Cari Soci,
In linea con il DPCM recante "ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", UNINFO ha attivato le procedure di smart-working che permettono la continuazione della normale operatività.
Questo è il periodo dell’anno in cui tradizionalmente ci “incontriamo” per l’Assemblea dei Soci UNINFO che quest’anno, seguendo...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 01 aprile 2020 in
Eventi
Con riferimento alla proposta ricevuta da CEN CENELEC relativa alla creazione di un
Focus Group su “Quantum Technologies - QT”,
l’Italia, attraverso UNI/UNINFO, è stata chiamata a dare la posizione nazionale. Al fine di fornire possibili contributi italiani alle attività di normazione attualmente in corso in Europa ed internazionalmen...
|
eventi |
Pubblicato: lunedì, 16 marzo 2020 in
Opportunità/Bandi
UNINFO e l'Associazione Stati Generali dell'Innovazione - SGI hanno recentemente firmato una convenzione al fine di rafforzare la collaborazione in tema di innovazione facilitando la partecipazione alle attività di normazione tecnica di competenza di UNINFO. Ai soci dell'associazione SGI, il cui scopo è aggregare i portatori di interesse in tema di politiche dell'innovazione in Italia, è offert...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: domenica, 01 marzo 2020 in
Focus
L'obiettivo del progetto PHArA-ON - Pilots for Healthy and Active Ageing - è fornire supporto all'invecchiamento della popolazione europea integrando servizi, dispositivi e strumenti digitali in piattaforme aperte che possano essere facilmente implementate ed utilizzate per e dagli anziani, migliorandone l'indipendenza, la sicurezza e le capacità. Il progetto, cui UNINFO ha aderito, utilizzerà...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 20 febbraio 2020 in
Eventi
I recenti e impressionanti progressi dell’Intelligenza Artificiale dimostrano la maturità di una tecnologia che è ora in grado di gestire un numero crescente di applicazioni pratiche.
Intelligenza Artificiale applicata alla Codifica Video è il Workshop organizzato da RAI e TIM, sotto l’egida di UNI ed UNINFO, il prossimo 12 maggio 2020 in RAI a Torino.&...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 04 febbraio 2020 in
Focus
di Pasquale Popolizio, pubblicato il 10.01.2020 sul sito IWA - Associazione Internazionale per la Professionalità nel web È stata recentemente pubblicata la norma EN 16234-1: 2019 "Quadro e-Competence (e-CF) - Un quadro europeo comune per i professionisti dell’ICT in tutti i settori - Parte 1: Framework". La norma fornisce un nuovo quadro per classificare le competenze ...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 07 gennaio 2020 in
Focus
Sul numero 8 di U&C, Settembre 2019, dal titolo "
Le città del futuro: intelligenti e sostenibili" è stato affrontato il tema delle Smart Cities. Alla pubblicazione ha contribuito anche Domenico Natale, Presidente Commissione UNI/CT 504 Ingegneria del Software e Socio Onorario UNINFO con un approfondimento su "
Smart City, standard, qualità dei dati". Leggi e ...
|
focus |
Pubblicato: lunedì, 23 dicembre 2019 in
Focus
La fatturazione elettronica costituisce un punto del processo di elaborazione automatica nei processi di approvvigionamento, di pagamento della fornitura, di assolvimento del pagamento delle imposte, della contabilità e di audit da realizzare mediante l’implementazione anche degli standard europei relativi all’e-procurement end-to-end che rappresentano un elemento chiave per contribuire agli ob...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 19 dicembre 2019 in
Appuntamenti
Gli uffici UNINFO rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio. Link documento: XmasCard.pdf
|
appuntamenti |
Pubblicato: martedì, 17 dicembre 2019 in
Focus
Nella puntata di
#CODICE del 29 agosto andata in onda su Rai1 e disponibile ora su RaiPlay si è parlato di Reti Neurali e media. Al minuto 1:07:12 le interviste agli esperti UNINFO Leonardo Chiariglione, Cristian Perra e Roberto Iacovello, alcuni degli speaker del Seminario sulla relativa tematica tenutosi lo scorso giugno presso la sede UNI a Mil...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 05 dicembre 2019 in
Eventi
La fatturazione elettronica costituisce un punto del processo di elaborazione automatica nei processi di approvvigionamento, di pagamento della fornitura, di assolvimento del pagamento delle imposte, della contabilità e di audit da realizzare mediante l’implementazione anche degli standard europei relativi all’e-procurement end-to-end che rappresentano un elemento chiave per contribuire agli ob...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 08 novembre 2019 in
Eventi
Si è tenuta a Roma, il 30 ottobre 2019 la “Tavola Rotonda ISO 25000” sui nuovi standard di prodotto del software, dati e servizi IT. La giornata, patrocinata da UNINFO, AgID, Università Sapienza, Università dell'Aquila, Università Castilla-La Mancha, Università Pontificia Salesiana, Università Internazionale di Roma, Politecnico di Torino, Associazione Club dei dirigenti Tec...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 05 novembre 2019 in
Eventi
Nel contesto manufatturiero Europeo si denota una sempre più crescente necessità di soluzioni per la
crescita industriale sostenibile, che permettano l’utilizzo efficiente delle risorse e la creazione di prodotti di qualità a elevato valore aggiunto.
Innovazione, interdisciplinarità e Industria 4.0 sono le parole chiave legate a Z-Fact0r, progetto d...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 05 novembre 2019 in
Opportunità/Bandi
ETSI is releasing this Call for Expertise (CfE) to select Companies or Organizations (hereinafter referred as “applicants”) to perform the tasks assigned to Specialist Task Force (STF) DS, as defined in the Terms of Reference (ToR) of Annex A. The goal of this CfE is to receive proposals from applicants having the necessary competence to perform all or part of the tasks described in the ST...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: mercoledì, 09 ottobre 2019 in
Appuntamenti
In the context of the CEN/TC 428 “ICT Professionalism and digital competences” work activity on EN16234 e-CF User Support there will be the e-CF User Networking Conference taking place on 14 November in Rome, ITALY. The objective of the event is to share the experience of a broad range of e-CF applications from varying perspectives including: • &n...
|
appuntamenti |
Pubblicato: mercoledì, 09 ottobre 2019 in
Eventi
Appuntamento a Roma, 30 ottobre p.v, con la
Tavola Rotonda sui nuovi standard di prodotto del software, web e app, dati e servizi IT. La giornata, patrocinata da AgID, UNINFO, Università Sapienza, Università dell'Aquila, Castilla-La Mancha, Università Pontificia Salesiana, Studi Internazionali di Roma, Politecnico di Torino, Associazione Club dei dirigenti Tecn...
|
eventi |
Pubblicato: mercoledì, 09 ottobre 2019 in
Eventi
Il 16 ottobre, a Milano, si terrà il Convegno
"GDPR: le istituzioni rispondono" organizzato da ArcaSafe - Società che si occupa di Sistemi di sicurezza per la protezione dei dati - e patrocinato da UNINFO. Obiettivo dell'evento è quello di evidenziare le modalità operative per conseguire la conformità al Regolamento Europeo e far comprendere alle aziende l'importanza...
|
eventi |
Pubblicato: lunedì, 23 settembre 2019 in
Opportunità/Bandi
This survey is the first survey focussing on
EN 16234-1 “e-CF” adoption and practical use and is addressed to EN 16234-1 “e-CF” users with all levels of application experience and within any organisational context. Equally it aims to gather the views of interested stakeholders considering adoption and deployment of the European IT professional competence standard in the near ...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: lunedì, 23 settembre 2019 in
Opportunità/Bandi
The European Commission EEAS (European External Action Service) Foreign Policy Instrument (FPI) unit launched an
Action on International Digital Cooperation with a view to asserting the European Union's position in the global digital economy. The action builds on four pillars: · Enhanced personal data protection and data flows
· ICT STANDARDISATION (PILLAR B)
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: lunedì, 23 settembre 2019 in
Focus
The
ETSI Work Programme 2019-2020 provides an overview of ETSI's current activities and for those in the coming year. These include the development of technologies which have had a major global impact but at the same time the WP is exploring the latest emerging areas to keep in step with - and even ahead of - market demand. The document covers ETSI's work following t...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 02 agosto 2019 in
Opportunità/Bandi
UNINFO is pleased to inform you that a new call has been launched for PT experts on the following topic Specific Agreement N° CEN/2018-16 ICT Curriculum Guidelines for e-Competence and Digital Leadership The call is also available on https://www.cen.eu/news/calls/Pages/default.aspx (as well as on the UNINFO and UNI website) and will close on 2019-09-17. The applicants shall comply with ...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: mercoledì, 31 luglio 2019 in
Eventi
Si terrà il 20 settembre a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il secondo appuntamento Metrico dell'anno organizzato da GUFPI-ISMA (GRUPPO UTENTI FUNCTION POINT ITALIA- ITALIAN SOFTWARE METRICS ASSOCIATION) e promosso da UNINFO. I lavori della giornata, scandita da numerose sessioni con ospiti ed esperti nazionali ed internazionali, avranno inizio alle ore 9.30 e term...
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 25 luglio 2019 in
Focus
A supporto della normativa europea (e nazionale) in materia di accessibilità Web (legge n. 4/2004) e a completamento di quanto previsto dalla norma EN 301549, la UNI/CT 516 “Interfacce utente” di
UNINFO ha proposto l’adozione della ISO/IEC 30071-1:2019, documento che adotta un approccio olistico all'accessibilità delle tecnologie dell'informazione e della comuni...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 18 luglio 2019 in
Focus
Le slide presentate in UNI al Seminario "Reti neurali e media" dello scorso 14 giugno sono disponibili ai link di seguito.
Reti Neurali e Media Leonardo Chiariglione, CEDEO
Video analisi e CDVA Alberto Messina, RAI
Reti neurali e compressione immagine Cristian Perra, Università di Cagliari
Reti neurali e compressione video Roberto Iacoviel...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 11 luglio 2019 in
Opportunità/Bandi
UNINFO is pleased to inform you that the Call for Expert related to the Specific Agreement N CEN/2018-17 ‘European Professional Ethics Framework’ has been extended to give the possibility for more experts to apply. Under this Specific Agreement, funding has been made available for establishing a team of paid experts to draft a Technical Specification, which will be processed under the res...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: giovedì, 04 luglio 2019 in
Focus
UNINFO ha di recente curato la pubblicazione del rapporto tecnico UNI/TR 11749. Questo documento specifica le definizioni operative, e fornisce i chiarimenti ed esempi per favorire un’interpretazione condivisibile e convergente dei requisiti di integrazione ed interconnessione. Il rapporto tecnico introduce alcune definizioni, presenta alcune indicazioni sulle principali architetture ...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 20 giugno 2019 in
Opportunità/Bandi
Si richiede di creare il Gruppo di Lavoro: “Casi d'uso per sistemi di integrazione ICT basati su VR e AR in JTC 1” (UNI/CT 501/GL02) Il Gruppo di Lavoro interfaccia le attività svolte dall’ Advisory Group 13 - Use Cases for VR and AR based ICT Integration Systems in JTC 1 di ISO/IEC JTC 1. In particolare si occuperà di: 1. Sviluppare casi d'uso dettagliati per i sistemi di integrazione I...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: giovedì, 20 giugno 2019 in
Opportunità/Bandi
Si richiede di creare il Gruppo di Lavoro: "Digital Twin" (UNI/CT 501/GL01) Il Gruppo di Lavoro interfaccia le attività svolte dall’ Advisory Group 11 - Digital Twin di ISO/IEC JTC 1. “Digital Twin”.In particolare si occuperà di: 1. Fornire una descrizione dei concetti chiave e della terminologia relativa al Digital twin; 2. Identificare le tecnologie attuali e i modelli di riferimento in cui v...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 04 giugno 2019 in
Eventi
Tornitura Show sarà un momento di approfondimento per tutto il mondo della meccanica e della tornitura e per i tanti professionisti legati a questo settore.
Giovedì' 13 Giugno, il giorno dell'apertura di Tornitura Show, all'interno della Sala Conferenze della
Fiera di Bergamo, si terrà il
seminario "
Impresa 4.0. Opportu...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 31 maggio 2019 in
Eventi
From our Network
Smart Homes for Healthy Ageing - Supporting people with dementia Dementia causes problems with memory that can make it difficult to carry out everyday activities, for example dressing, cooking, remembering appointments and taking medication. As a result, people living with dementia (PLwD) require varying levels of support to complete everyday activiti...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 31 maggio 2019 in
Focus
E' disponibile a catalogo UNI la traduzione in lingua inglese della Specifica Tecnica UNI/TS 11725 "System and software engineering - Guidelines for the measurement of data quality" grazie al lavoro degli Esperti della UNI/CT 504 "Ingegneria del Software": http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-ts-11725-2018.html. La specifica tecnica UNI/TS 11725 - curata da UNINFO - defin...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 31 maggio 2019 in
Focus
The ETSI Annual Report 2018 brochure is now published. The
ETSI Annual Report 2018 provides an overview of ETSI’s activities and achievements in 2018 including the work in our technical bodies and ISGs, the status of our partnerships and PlugtestsTM, numbers of deliverables published and of course our financial statements. Printed copies are available from the Secretariat upon...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 29 maggio 2019 in
Eventi
Seminario UNINFO su “Reti neurali e media” 14 giugno 2019 dalle 14:00 alle 17:00 UNI, Via Sannio 2 - Milano Di intelligenza artificiale si parla molto di questi tempi. In ISO/IEC, il sottocomitato JTC1/SC42 si occupa di standard per l’intelligenza artificiale. Le reti neurali sono una tecnologia che consente di realizzare applicazioni di intelligenza artificiale. Il gru...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 14 maggio 2019 in
Opportunità/Bandi
UNINFO is pleased to inform you that a new call has been launched for PT experts on the following topic Specific Agreement N° CEN/2018-15 Body of Knowledge (BoK) The call is also available on https://www.cen.eu/news/calls/Pages/default.aspx (as well as on the UNINFO and UNI website) and will close on 2019-06-19. The applicants shall comply with the requirements of the Terms of Refe...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 07 maggio 2019 in
Opportunità/Bandi
UNINFO is pleased to inform you that a new call has been launched for PT experts on the following topic Specific Agreement N° CEN/2018-14 e-Competence Performance Indicators and Common Metrics The call is also available on https://www.cen.eu/news/calls/Pages/default.aspx (as well as on the UNINFO and UNI website) and will close on 2019-06-19. The applicants shall comply with the require...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 30 aprile 2019 in
Focus
Le norme europee elaborate da CEN e CENELEC hanno un importante ruolo nell’assicurare che l’Unione Europea - l’economia più grande del mondo – affronti in modo vincente le sfide tecnologiche e sociali attuali e future. Attraverso un sistema inclusivo e basato sul consenso, il Sistema Europeo di Normazione mette a fattor comune l’
expertise delle imprese (comprese le micr...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 30 aprile 2019 in
Focus
E’ stato recentemente pubblicato l’ICT Rolling Plan 2019 della Commissione europea. Il piano offre una panoramica delle attività di normazione nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) collegate alla legislazione e alle politiche dell'UE, quali assistenza sanitaria, cloud computing, sistemi di trasporto intelligenti, sicurezza, accessibilità, Internet de...
|
focus |
Pubblicato: venerdì, 19 aprile 2019 in
Opportunità/Bandi
In un’azienda ICT un esperto metrico crea, seleziona e personalizza le misure utili alla gestione di un progetto monitorandone poi l’andamento e confrontandosi con i relativi benchmark di mercato allo scopo di implementare il ‘miglioramento’ dei processi con cui sono realizzati i prodotti/servizi (
Continuous Improvement). Ma un esperto metrico deve innanzitutto usare e (far) interpret...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: venerdì, 19 aprile 2019 in
Eventi
Martedì 16 aprile a Milano l'associazione continentale
European DIGITAL SME Alliance ha presentato l’
Italian Digital SME Alliance, la nuova associazione per lo sviluppo e l’adozione di soluzioni digitali nelle PMI. La sede italiana del Parlamento europeo di Palazzo delle Stelline ha fatto da cornice a un evento pubblico di prese...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 05 aprile 2019 in
Focus
Articolo estratto da U&C n. 2 - Febbraio 2019 La Cybersecurity è indubbiamente, ad oggi, uno degli argomenti di maggiore attualità sul mercato. Perché? I motivi sono molteplici, e si differenziano e aumentano al mutare delle tecnologie e delle pratiche informatiche utilizzate nel mondo del business. Cresce in maniera esponenziale dunque, la n...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 04 aprile 2019 in
Opportunità/Bandi
Nel corso della riunione del Tavolo “Valutazione della conformità alla UNI 11697” svoltasi a Milano lo scorso 21 gennaio, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “
Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11697:2017 ‘Attività professionali non regolamentate - Profili professionali relativi al trattamento e alla protez...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: giovedì, 28 marzo 2019 in
Focus
ETSI has developed a set of teaching materials on standardization. With the support of the European Commission and the EFTA Secretariat, we have developed a comprehensive textbook, “Understanding ICT Standardization: Principles and Practice”, together with an extensive set of over 380 slides to be used as teaching aides. The teaching materials are targeted at third-level education, primari...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 28 marzo 2019 in
Opportunità/Bandi
Competenza UNINFO per il progetto di norma
UNI1603705
“Tecnologie Abilitanti per Industria 4.0 - Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi” entrato il 20 marzo nella fase dell’inchiesta pubblica finale UNI. Futuro rapporto tecnico, il documento specifica le definizioni operative e intende fornire chiarimenti ed esemp...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: giovedì, 28 marzo 2019 in
Eventi
L’innovazione tecnologica e dei processi produttivi è un motore trascinante dell’economia che propone minacce e opportunità in uno scenario competitivo globale. L’Europa ha scommesso molto sul paradigma Industria 4.0, ma anche il resto del mondo è orientato allo smart manufacturing. La nuova rivoluzione industriale si basa su molte tecnologie abilitanti, ma il collante di tutto è innegabilmente...
|
eventi |
Pubblicato: martedì, 19 marzo 2019 in
Eventi
Avrà inizio con un'anteprima a Milano il 16 aprile lo
SMEs Roadshow di ETSI - European Telecommunications Standards Institute volto a promuovere le attività di normazione tecnica più recenti in ambito di 5G, Internet of Things e Cybersecurity (tema sul quale UNINFO ha recentemente pubblicato un Dossier sulla Rivista U&C di UNI). L'incontro sarà an...
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 28 febbraio 2019 in
Eventi
At its final event, held in Brussels on January 31, 2019, the PROGRESSIVE project brought together a wide range of stakeholders to look at how older people can get more involved in the world of standardisation, so that standards that are being developed better address their needs and perspectives. Eleven high-level experts on Active and Healthy Ageing and on standardisation facilitated...
|
eventi |
Pubblicato: giovedì, 28 febbraio 2019 in
Eventi
L'Associazione "PID" - Professionisti per l'Innovazione Digitale - promuove quest'anno un evento in collaborazione con altre due importanti realtà sammarinesi, l'Istituto per l'Innovazione della Repubblica di San Marino "San Marino Innovation" e l'Associazione Sammarinese per l'Informatica "ASI". La giornata, alla quale parteciperà il Presidente UNINFO Domenico Squillace, ha come titolo e tema ...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 15 febbraio 2019 in
Focus
CEN e CENELEC hanno creato insieme nel 2017 un Focus Group su Blockchain e Distributed Ledger Technologies (DLT). L'obiettivo principale del Focus Group è stato quello di identificare specifiche esigenze e requisiti europei per l'implementazione di Blockchain e DLT in Europa, e di mappare queste esigenze rispetto ai work item di ISO/TC 307 "Blockchain e DLT". L'identificazione di tali requisit...
|
focus |
Pubblicato: giovedì, 31 gennaio 2019 in
Opportunità/Bandi
UNINFO is pleased to inform you that two calls have been launched for PT experts on the topics of e-CF user support and Ethics: Specific Agreement N° CEN/2018-13 EN 16234 “e-CF” User support . 2018-13_Call_for_tenders.zip Specific Agreement N° CEN/2018-17 European Professional Ethics Framework 2018-17_Call for tender.zip The calls are also available on https://www.cen.eu/news/calls/Page...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: martedì, 29 gennaio 2019 in
Opportunità/Bandi
La Commissione europea ha lanciato una
consultazione pubblica sulla possibilità di sviluppare uno
schema europeo di certificazione del cloud nel contesto del Cybersecurity Act, con scadenza fissata al
3 febbraio 2019. Il Gruppo di lavoro CSPCERT –
European Cloud Service Provider Certification Working Group<...
|
opportunita-bandi |
Pubblicato: venerdì, 25 gennaio 2019 in
Eventi
The meeting will debate on how the “change of mindsets” that
PROGRESSIVE aims to bring about, i.e. the effective
inclusion of older people in the standards development process, can be promoted and put into practice in the future, so that standards that underpin ICT products and services address the needs and challenges of older people and so that those produc...
|
eventi |
Pubblicato: venerdì, 25 gennaio 2019 in
Focus
La fatturazione elettronica (obbligatoria da quest'anno) è un tema caldo, a proposito del quale la normazione europea ha fornito un importante contributo con due documenti: la
norma UNI EN 16931-1:2017
"Fatturazione elettronica -
Parte 1: Modello di dati semantico degli elementi essenziali di una fattura elettronica" e la specifica tecni...
|
focus |
Pubblicato: martedì, 04 dicembre 2018 in
Focus
di Roberto Scano – Presidente Commissione UNINFO UNI/CT 531 “eAccessibility” Grazie al lavoro di traduzione, la norma UNI EN 301549:2018 è la prima traduzione in Europa della omonima norma europea armonizzata. La norma europea armonizzata EN 301549 v. 2.1.2 (2018-08), disponibile come UNI EN 301549:2018, è il riferimento tecnico della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 28 novembre 2018 in
Focus
La Specifica Tecnica UNI/TS 11725:2018 “Linee guida per la misurazione della qualità dei dati” definisce l’applicazione della UNI CEI ISO/IEC 25024 "Ingegneria del software e di sistema - Requisiti e valutazione della qualità dei sistemi e del software (SQuaRE) - Misurazione della qualità dei dati". La Specifica introduce le novità normative (ISO), citando anche orientamenti nazionali (AGID), a...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 28 novembre 2018 in
Focus
ISO/IEC JTC 1 ha creato lo Special Working Group JETI - JTC 1 Group on Emerging Technologies and Innovations. Il Terms of Reference del gruppo è il seguente: 1. Assess the opportunities for addressing evolving ICT business needs; 2. Assess the technology opportunities to identify the relevant standardization issues and priorities that warrant immediate action and those that should be watched fo...
|
focus |
Pubblicato: mercoledì, 28 novembre 2018 in
Eventi
Il
21 novembre 2018 ore 14.00 di terrà un
webmeeting durante il quale vi verranno fornite tutte le informazioni relative alla normazione nell’area eLearning con particolare riferimento all’imminente riattivazione del CEN/TC 353 “ICT for LET”. L’obiettivo principale della riunione è di tipo formale ed organizzativo. Di seguito si riporta l’agenda. ...
|
eventi |
Pubblicato: mercoledì, 28 novembre 2018 in
Focus
Alla luce del rinnovato interesse a livello europeo ed internazionale in ambito di CEN/TC 353 "Information and Communication Technologies for Learning, Education and Training (LET)", UNINFO sta per riattivare il mirror Committee con l’obiettivo di proseguire le attività normative nazionali in questo campo. Lo scopo di questo comitato tecnico è il seguente “Produce standards in the field of info...
|
focus |