ISO/IEC 30071-1: al via adozione e traduzione in lingua italiana

Pubblicato: giovedì, 25 luglio 2019 in Focus

A supporto della normativa europea (e nazionale) in materia di accessibilità Web (legge n. 4/2004) e a completamento di quanto previsto dalla norma EN 301549, la UNI/CT 516 “Interfacce utente” di UNINFO ha proposto l’adozione della ISO/IEC 30071-1:2019, documento che adotta un approccio olistico all'accessibilità delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) combinando le linee guida sull'implementazione dell'accessibilità dei sistemi ICT sia a livello organizzativo che di sviluppo di sistema.

Il documento fornisce requisiti e raccomandazioni per le organizzazioni al fine di:

  • garantire che l'accessibilità sia considerata nelle loro regole o strategie creando una regolamentazione organizzativa di accessibilità alle tecnologie ICT
  • incorporare la considerazione delle decisioni sull'accessibilità attraverso l'intero processo di sviluppo, acquisizione, installazione, funzionamento e manutenzione dei sistemi ICT e documentazione di queste scelte
  • giustificare le decisioni sull'accessibilità
  • comunicare le decisioni di accessibilità del sistema ICT ai suoi utenti al momento del lancio, attraverso la creazione e la pubblicazione della sua dichiarazione di accessibilità.

Il progetto, che vede il CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano come co-autore, è a disposizione sulla banca dati online UNI per commenti fino al 31 luglio.

Inoltre, parallelamente, è ufficialmente partita l'attività di traduzione in lingua italiana della norma.