di Pasquale Popolizio, pubblicato il 10.01.2020 sul sito IWA - Associazione Internazionale per la Professionalità nel web
È stata recentemente pubblicata la norma EN 16234-1: 2019 "Quadro e-Competence (e-CF) - Un quadro europeo comune per i professionisti dell’ICT in tutti i settori - Parte 1: Framework".
La norma fornisce un nuovo quadro per classificare le competenze digitali, facendo riferimento a un elenco di 41 competenze, molte trasversali come l’accessibilità, richieste nell'ambiente di lavoro professionale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), utilizzando un linguaggio comune per competenze, abilità e livelli di competenza che può essere compreso in tutta Europa .
Le definizioni presentate nel documento sono progettate per essere applicate a tutti gli attori coinvolti nel settore dell'ICT, come società e professionisti dei servizi ICT, dirigenti e dipartimenti delle risorse umane (HR), istituti di istruzione e formazione professionale, associazioni professionali, accreditamento, convalida e organismi di valutazione, analisti di mercato e responsabili politici, fornendo loro una misura comunemente riconosciuta del talento ICT.
La norma EN 16234-1: 2019 sostituisce e aggiorna un'edizione precedente dal 2016. Lo sviluppo di questo standard è stato sostenuto dalla Commissione europea per la sua importanza per lo sviluppo di un'economia digitale forte e competitiva nell'UE.
La norma EN 16234-1: 2019 è stata sviluppata dal CEN / TC 428 "Professionalità ICT e competenze digitali", il cui segretariato è attualmente detenuto da UNI, l'ente nazionale di normazione italiano mentre il vice-chairperson è Roberto Scano, presidente di IWA Italy.