White Paper ISO/IEC JTC 1/ VR e AR: nuovo Ad Hoc Group "Education"

Pubblicato: lunedì, 21 dicembre 2020 in Focus

L'istruzione e la formazione stanno evolvendo ad un ritmo accelerato insieme ad un maggiore livello di integrazione con i sistemi ICT. Tale integrazione sta procedendo in due modi: da un lato vi è l'utilizzo di informazioni digitali virtuali senza l'uso di dispositivi; dall'altro, l'uso sia di informazioni digitali virtuali che di sensori.

I sistemi virtuali di istruzione e formazione sono applicazioni tipiche per l'integrazione dei sistemi perché sono basati sulle tecnologie di realtà virtuale - VR e realtà aumentata - AR con sensori. Sebbene le aree dell'istruzione e della formazione siano diverse, i sistemi virtuali possono avere modelli di informazioni unici, oltre che comuni funzionalità. Tecnologie di insegnamento e apprendimento per sistemi virtuali di istruzione e formazione possono essere determinati classificando i casi d'uso per l'istruzione e la formazione sulla base di VR e AR.

ISO/IEC JTC 1 ha pubblicato un White Paper dal titolo "Guidelines for Developing VR and AR Based Education and Training Systems" che descrive le linee guida per lo sviluppo di sistemi di istruzione e formazione virtuali basati su tecnologia VR e AR. Il Paper fornisce procedure e metodi per lo sviluppo di sistemi di istruzione e formazione virtuali basati sugli standard ISO/IEC JTC 1.

A seguito di questa pubblicazione, ISO/IEC JTC1 ha recentemente avviato i lavori di normazione. In occasione della prossima plenaria verrà costituito di un Working Group dedicato a VR ed AR. Gli stakeholder ed esperti interessati a partecipare alle attività di normazione in questo ambito possono contattare la segreteria tecnica UNINFO per avanzare una prima manifestazione di interesse e verificare le modalità di partecipazione.