I see T - La normazione tecnica vista da vicino n.4/2023

Pubblicato: mercoledì, 26 luglio 2023 in Focus

I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT

UNINFO Comunica 🔊

Plenary Meeting ISO/IEC JTC 1: conclusa con successo la prima edizione italiana

Si è tenuta dal 8 al 12 maggio la Plenaria ISO/IEC JTC 1, il comitato di normazione internazionale nel quale diverse centinaia di Esperti, in rappresentanza di oltre 101 Paesi, collaborano per sviluppare, mantenere, promuovere e facilitare gli standard relativi alle tecnologie dell'informazione (IT) richiesti dal mercato globale per soddisfare i requisiti aziendali e degli utenti. Quest'anno la Plenaria di ISO/IEC JTC1, per la prima volta dalla sua costituzione nel 1987, si è tenuta in Italia e per questa importante ed eccezionale occasione UNINFO è stato Hosting Member della riunione che si è tenuta presso l'Hotel Ariston di Paestum (SA). L'importante occasione, promossa e patrocinata da Confindustria Salerno, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Garofalo & Partners,  è inoltre stata sostenuta da importanti player dell'industria IT e ICT nazionale ed internazionale come Almaviva, Innovery, Nutanix, Gematica, Microsoft, BTinkeeng, Axians e 34BiMU...

 

Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼

Plenary Meeting ISO/IEC JTC 1 / 8-12 Maggio 2023 Paestum

Ogni anno l' ISO/IEC Joint Technical Committee for Information Technology - JTC 1 - organizza due riunioni plenarie internazionali per discutere temi e linee strategiche in merito alle attività di normazione future di interesse delle diverse industry, dei Paesi Membri e dei rispettivi National Bodies. L'Italia ospita per la prima volta la Plenaria JTC1 dalla sua prima edizione nel 1987. Per questa importante ed eccezionale occasione UNINFO ha la gestione della segreteria organizzativa dell'evento ed è Hosting Member in rappresentanza dell'Italia.

Relazione UNINFO: versione digitale sfogliabile disponibile

L'Assemblea dei Soci UNINFO ha approvato all'unanimità la Relazione sulle attività 2022 dell'ente, che è ora disponibile sul sito UNINFO.

UNINFO al 1° Evento Metrico 2023

Venerdi 5 Maggio 2023 si è tenuto a ROMA presso il Centro Congressi Frentani il 1° Evento Metrico 2023 organizzato da GUFPI-ISMA e patrocinato da UNINFO che ha visto la partecipazione del Presidente UNINFO, Domenico Squillace...

XXXIV Congresso Nazionale AIP-ICTS: UNINFO partecipa alla tavola rotonda sulla "valorizzazione della Professione"

Lo scorso 5 maggio, a margine dell'Assemblea Nazionale dell'Associazione Informatici Professionisti, è stato organizzato a Cesena il Congresso Nazionale, patrocinato da UNINFO. La giornata si è sviluppata con diverse tavole rotonde, cui ha preso parte anche il Presidente UNINFO, Domenico Squillace, sul tema "Certificazioni, Attestazioni e Open Badge: Valorizzazione della professione"...

 

News from our Network 🌐

"Patrimonio Culturale", il secondo numero 2023 di STANDARD Magazine disponibile online

STANDARD è la nuova rivista di UNI dedicata al mondo delle norme tecniche che migliorano la nostra vita. Un nuovo punto di riferimento per capire come si costruisce, giorno dopo giorno, un mondo fatto bene. Sul secondo numero di quest'anno un importante approfondimento sul tema del Patrimonio Culturale italiano, fotografato da diverse angolature turistiche, economiche e legali. Ma anche e soprattutto sguardi di visione legati a nuove prospettive di valorizzazione, innovazione e sostenibilità.

Meeting del Progetto TOURINGS a Torino ospitato da UNINFO

UNINFO ha ospitato l'ultimo meeting dei partner del Progetto europeo TOURINGS. La riunione ha avuto l'obiettivo di definire alcuni aspetti relativi al Pilot Action Registration ed al prossimo Sustainability Plan.

Pharaon Plenary Meeting a Malaga

Un momento di sintesi e programmazione con i membri del progetto Pharaon, cui ha preso parte il socio ed esperto UNINFO Fabio Guasconi. Vuoi saperne di più su Pharaon ?

 

Leggi la Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology