Pubblicata la nuova brochure APNR in ambito ICT

Pubblicato: mercoledì, 30 agosto 2023 in Focus

dal sito Uni

Gli ambiti della normazione tecnica sono davvero i più disparati oggi, dall’ambiente all’edilizia passando dai servizi … e molto molto altro ancora. Alcuni di questi settori rappresentano davvero una novità, una conquista, per la normazione tutto frutto dell’evoluzione naturale del mercato e delle necessità dettate dalle organizzazioni.

Negli ultimi anni UNI ha dedicato molte energie nello sviluppare un intero filone dedicato alla qualificazione delle figure professionali (anche in conformità al mandato del Legislatore ex Legge n. 4/2013) tramite l’individuazione dei requisiti di conoscenza, abilità e livelli di autonomia e responsabilità ispirato dalla Raccomandazione UE (2017/C 189/03), che istituisce lo European Qualifications Framework, e raccordato al QNQ italiano istituito per decreto l’8/1/2018.

Su ispirazione della CEN Guide 14:2010 le norme UNI elaborate dagli appositi organi tecnici ed enti federati sono strutturate secondo un meta-modello predefinito denominato Schema APNR1. Per ciò che concerne il settore delle Tecnologie dell’Informazione presidiato dall’Ente Federato UNINFO questo modello viene ulteriormente integrato dalle caratteristiche specifiche di settore: il quadro di riferimento applicabile è l’e-CF, lo European e-Competencec Framework, la cui ultima versione corrisponde alla UNI EN 16234-1, componente chiave dell’Agenda Digitale della Commissione Europea.

Ecco che per dare supporto e chiarezza al settore ICT è stata realizzata una brochure ad hoc dedicata proprio alle figure professionali del mondo informatico e non solo.

In particolare, questa pubblicazione mira a dare risalto alle attività normative3 destinate ai profili operanti nel settore ICT e a segnalare l’esistenza di attività extra-normative, guidate da UNINFO, sia in termini di mappatura, che in termini di definizione di una repository dei requisiti di conoscenza e abilità derivanti dalle norme di settore.

Per entrare nel dettaglio e scoprire tutte le norme dedicate al settore scarica liberamente la brochure → Attività professionali non regolamentate: la normazione in ambito ICT