I see T è la Newsletter mensile di UNINFO dedicata alla Normazione Tecnica nel settore ICT
Normazione 📝 Eventi 📅 Opportunità 💼
Attività professionali non regolamentate: la normazione in ambito ICT
Arriva la nuova brochure disponibile e liberamente scaricabile sul sito UNI dedicata alle APNR del settore informatico che trovano nella normazione un valido punto di riferimento.
Tutela e cura del territorio nel nuovo numero di STANDARD
In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno, è uscito il nuovo numero di STANDARD, dedicato a un tema di sempre più rilevante attualità: la cura e la tutela del nostro territorio. Come è noto il nostro Paese ha molte fragilità, che tra l’altro gli attuali fenomeni legati al cambiamento climatico, con un incremento degli eventi estremi, rendono – spesso drammaticamente – ancora più evidenti.
Guida per le PMI sulla tecnologia blockchain e Distributed Ledger
Nel corso dell'evento "Blockchain: opportunità e sfide per la digitalizzazione delle PMI" organizzato dalla Italian Digital SME Alliance tenutosi venerdì 23 giugno 2023 è stata presentata la "Guida per le PMI sulla tecnologia blockchain e Distributed Ledger", tradotta in italiano con il supporto di ASSINTEL, CNA Milano, Italia4Blockchain e Unione Artigiani della Provincia di Milano. Questo documento fornisce una panoramica essenziale sulla tecnologia blockchain e DLT, spiegando come la standardizzazione possa migliorare la trasparenza e la sostenibilità delle operazioni, agevolando l'implementazione su larga scala delle soluzioni e riducendo i costi di transazione per le imprese. La Guida offre quattro casi d'uso (settore tessile, edile, sanitario e pubblica amministrazione) al fine di fornire una comprensione più dettagliata e accessibile, anche a coloro che non possiedono specifiche competenze tecniche.
Relazione UNINFO
Industria 4.0. di Marco Belardi, Presidente UNI/CT 519
L’anno 2022 è stato importante per l'organizzazione e l’evoluzione della UNI/CT 519, anche per il numero sempre maggiore di soci: nel corso dell’anno sono infatti entrati sei nuovi soci. La nuova struttura della UNI/CT 519 per Gruppi di Lavoro ha reso più operativa e funzionale la stessa UNI/CT 519 e i risultati si sono notati soprattutto a livello di attività, tra le quali si segnalano i seguenti progetti...
Blockchain di Andrea Caccia, Presidente UNI/CT 532
Le attività principali riguardano l’istituzione di un WG per lo sviluppo di una specifica tecnica sulla gestione dell’identità basata su registri distribuiti, anche questa a supporto di eIDAS2. Durante il 2022 è stata preparata la risposta ad un bando EISMEA rivolto a CEN, CENELEC ed ETSI sullo sviluppo di standard sull’uso di smart contract a supporto della condivisione dei dati, nell’ambito della proposta di regolamento europeo “Data Act”. La proposta è stata valutata positivamente ed è previsto che UNINFO abbia la segreteria di un organismo tecnico congiunto CEN/CENELEC/ETSI.
Intelligenza Artificiale di Domenico Squillace, Presidente UNI/CT 533
La Commissione nazionale ha partecipato attivamente alle attività europee ed internazionali dei Comitati CEN/CENELEC JTC21 “AI” e ISO/IEC JTC 1 SC42 di cui è mirror nazionale.
News from our Network 🌐
AgileHand first General Assembly meeting
In January 2023, the AGILEHAND project was successfully launched with the intention of developing advanced technologies for grading, handling and packaging autonomously soft and deformable products, as a strategic instrument to improve flexibility, agility and reconfigurability of production and logistic systems of the European manufacturing companies. The AGILEHAND project partners held their first General Assembly in July in Valencia, Spain. The meeting offered an opportunity for the nineteen partners to share updates on crucial advancements, accomplishments, and future plans related to the project's technology development. The primary objective of the event was to promote transparency, encourage open communication, and actively involve all attendees in shaping the project's forthcoming steps. Key discussions during the General Assembly encompassed the following points...
CEN CENELEC Annual Report 2022
Some highlights from Annual Report which testify the hard work and commitment of the CEN and CENELEC community include: the support European Standards provide to the EU policy priorities in the framework of the twin digital and green transition and to the achievement of the SDGs; the continuing implementation of the joint CEN and CENELEC Strategy 2030; the work done in support of the new European Standardization Strategy; the continuing efforts in making our standardization system more inclusive and open to the world, to better meet the needs of industry and society.
Pharaon's "Digital health innovations" published
Pharaon's CWA 17933 - Digital health innovations - Good practice guide for obtaining consent for the use of personal health information for research and innovations has been now finally published!
Leggi l'ultima Newsletter completa per avere Uno sguardo sulla Normazione nel mondo dell' Information and Communication Technology