Tecnologie abilitanti per Industria 4.0: Inchiesta pubblica fino al 8 aprile

Pubblicato: giovedì, 28 marzo 2019 in Opportunità/Bandi

Competenza UNINFO per il progetto di norma UNI1603705 “Tecnologie Abilitanti per Industria 4.0 - Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi” entrato il 20 marzo nella fase dell’inchiesta pubblica finale UNI. Futuro rapporto tecnico, il documento specifica le definizioni operative e intende fornire chiarimenti ed esempi per favorire un’interpretazione condivisibile e convergente dei requisiti di integrazione e interconnessione. Esso introduce la corretta terminologia e presenta alcune indicazioni sulle principali architetture ed esigenze da analizzare nella implementazione di un sistema integrato e connesso, completato da alcuni casi pratici esemplificativi. Il progetto si applica nell’ambito della cosiddetta “interconnessione” così come definita dalla Legge di Bilancio 2017 e s.m.i.. L’ambito di applicazione è quello previsto dalla Legge di Bilancio 2017 citata in riferimento al principale requisito richiesto per le agevolazioni relative a Industria 4.0 per i beni materiali e immateriali, definito anche come “misura dell’Iperammortamento”. Industria 4.0 (I 4.0) “è un processo produttivo in grado di far circolare e gestire le informazioni legate alla generazione di valore aggiunto tra i vari componenti del sistema produttivo tra loro interconnessi (macchine, esseri umani, prodotti e sistemi informatici)”Fino a lunedì 8 aprile 2019, chiunque fosse interessato può scaricare il progetto di norma e inviare eventuali commenti: Inchiesta pubblica finale.