APNR: approvato il progetto UNI-Accredia-UNINFO prassi di riferimento

Pubblicato: giovedì, 04 aprile 2019 in Opportunità/Bandi

Nel corso della riunione del Tavolo “Valutazione della conformità alla UNI 11697” svoltasi a Milano lo scorso 21 gennaio, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11697:2017 ‘Attività professionali non regolamentate - Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza’” (scarica il documento). Il progetto, frutto della collaborazione tra UNI, ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) ed UNINFO (Tecnologie informatiche e loro applicazioni), è finalizzato a fornire i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza esclusivamente delle figure professionali che operano nell’ambito del trattamento e della protezione dei dati personali, secondo quanto definito nella UNI 11697:2017. Il progetto è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica sino al 28 aprile 2019, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. Si ricorda che le prassi di riferimento - come spiegato sul sito UNI - sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido processo di condivisione ristretta ai soli autori, e costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.